Il governo di Mario Monti è stato il primo in Italia non espresso dalle forze politiche regolarmente elette. Il fatto che esse gli abbiano dato la fiducia in Parlamento e ad un certo punto gliel'abbiano tolta non sana il vulnus, perché la nostra è una democrazia rappresentativa; e non uno di quel governo rappresentava gli elettori, né tanti né pochi. Gli italiani hanno vissuto l'esperienza Monti con disagio e imbarazzo, avvertendo l'estraneità della sua azione politica alle reali esigenze del Paese; tutta volta, questa, a rassicurare soggetti esterni, politici europei e mercati finanziari. Se Monti ha migliorato o peggiorato la situazione dell'Italia in rapporto con l'esterno e in prospettiva al suo interno, non può essere materia di valutazione oggi, in assenza della necessaria distanza critica e di elementi comparativi assodati. Quel che è certo è che ormai in Italia il voto non è più una scadenza regolare o in risposta a esigenze nazionali, ma un'opzione che di volta in volta viene valutata fuori dell'Italia. Monti è stato il primo governo "estraneo" al popolo italiano, non sarà l'ultimo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il governo Monti (XI 2011-XII 2012). Il tiranno senza volto
Il governo Monti (XI 2011-XII 2012). Il tiranno senza volto
Titolo | Il governo Monti (XI 2011-XII 2012). Il tiranno senza volto |
Autore | Gigi Montonato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Edipan |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788896943458 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Cronache vaniniane. Una lucciola fra splendidi pianeti. Dialogo tra un Clericaletto ed un Vaniniano di don Salvatore Casto
Gigi Montonato
Editrice Salentina
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00