Il volume raccoglie la storia di quella straordinaria prassi rivoluzionaria degli anni Sessanta e Settanta conosciuta a livello internazionale come «operaismo politico». Scava nella sua genealogia, mette in rapporto la produzione dei concetti con lo sviluppo delle lotte, ne analizza ricchezze e limiti, ne evidenzia attualità e metodo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'operaismo politico italiano. Genealogia, storia, metodo
L'operaismo politico italiano. Genealogia, storia, metodo
Titolo | L'operaismo politico italiano. Genealogia, storia, metodo |
Autore | Gigi Roggero |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Input |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788865482865 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La seconda contraddizione del capitalismo. Introduzione a una teoria e storia dell’ecologia
James O'Connor
Ombre Corte
€10,00
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00