A Roma politica e poesia non si sono mai potute dividere. I poeti mostravano ai governanti la strada oppure li contestavano. Con Augusto, Roma opera la grande rivoluzione artistica: l'armonia, la pace, l'ordine al posto dello strano e dell'esotico. E Virgilio che, cantando le origini di Roma, indica ad Augusto la strada per la rinascita artistica dell'Impero. L'arte diviene specchio di una nuova ideologia, che influenzerà la storia occidentale con corsi e ricorsi rispetto alla classicità augustea. Essa è presente nello stesso sguardo di Virgilio accompagnatore di Dante. La pace di cui gli uomini e i governanti si sono mostrati sovente incapaci è così "realizzata" da Augusto nel decoro dell'ara Pacis Augustae.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Augusto e Virgilio. La rivoluzione artistica dell'Occidente e l'Ara Pacis
Augusto e Virgilio. La rivoluzione artistica dell'Occidente e l'Ara Pacis
Titolo | Augusto e Virgilio. La rivoluzione artistica dell'Occidente e l'Ara Pacis |
Autore | Gilles Sauron |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Di fronte e attraverso. Storia dell'arte, 59 |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788816412354 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il grande affresco della villa dei Misteri a Pompei. Memorie di una devota di Dioniso
Gilles Sauron
Jaca Book
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00