Crisi climatica, fascismi, disparità economiche, oligarchie, reato di clandestinità. Questo libro avrebbe dovuto parlare dell'urgenza della mia e delle nuove generazioni di rovesciare il mondo, della rabbia di sentirsi violatə, della paura di essere fuori tempo massimo e dell'orgoglio che anima la lotta contro questa distopia data per norma. Mentre scrivevo, però, mi sono resa conto che per parlare di tutto questo avrei dovuto anche fare i conti con una storia che non avevo mai affrontato davvero: la storia di quella generazione, prima della mia, che quasi ce l'aveva fatta a cambiare il mondo, ma che era stata spezzata a Genova nel 2001. "Stomaco" è un grido di rabbia, un dito nella piaga, una richiesta d'aiuto, una ricerca di futuro, un esercizio collettivo di memoria.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Stomaco. Gaslighting e fascismo dal G8 di Genova ad oggi
Stomaco. Gaslighting e fascismo dal G8 di Genova ad oggi
Titolo | Stomaco. Gaslighting e fascismo dal G8 di Genova ad oggi |
Autore | Giorgia Mazzucato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storie |
Editore | People |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791259793225 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00