Nella società 5.0, l’ex-adolescente ha bisogno di guide mature (genitori, maestri, formatori, consulenti filosofici, ecc.) che – tenendo ben a mente il processo di trasformazione in atto – lo aiutino ad ampliare le sue mappe interne per raggiungere/consolidare l’adultità e iniziare il cammino verso la maturità. In quest’opera, l’autore affronta la ricerca di senso dell’esistenza e spiega – in primis a se stesso – come la Pedagogia e la Filosofia pratica possano favorire il passaggio dall’età adolescenziale a quella adulta, ovvero essere porte di accesso alle plurime identità che caratterizzano la persona nelle diverse tappe della vita.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Essere adulto nella società 5.0
Essere adulto nella società 5.0
Titolo | Essere adulto nella società 5.0 |
Autore | Giovan Battista De Gattis |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Il caffè dei filosofi |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788857596594 |
Libri dello stesso autore
Social network per adulti in formazione. Un modello didattico innovativo
Giovan Battista De Gattis
Erickson
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00