Il 10 luglio del 2010 si festeggia il centenario della nascita degli Ordini professionali dei medici. In questi cento anni l'attività medica ha acquisito un crescente peso sociale, economico e politico in un processo di mutamento che ha ridisegnato la sua efficacia clinica e la sua capacità di rispondere ai bisogni di salute della popolazione. Eppure i medici sperimentano, proprio ora, un ampio disagio che rende per certi versi amaro l'apice raggiunto nella maggior parte dei campi di intervento della professione. È come se da quell'altezza la professione intravedesse un cammino incerto di cui non riesce a definire il peso e la destinazione. Nella prospettiva, dunque, di un cambiamento ulteriore che si profila all'orizzonte della medicina, sembra utile ripercorrere analiticamente la strada alle nostre spalle perché sia di riflessione su quanto è avvenuto e quanto ancora può realizzarsi.
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- Gli eredi di Esculapio. Medici e politiche sanitarie nell'Italia unita
Gli eredi di Esculapio. Medici e politiche sanitarie nell'Italia unita
Titolo | Gli eredi di Esculapio. Medici e politiche sanitarie nell'Italia unita |
Autore | Giovanna Vicarelli |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Collana | Quality paperbacks, 329 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 147 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788843055708 |
Libri dello stesso autore
€21,00
Donne di medicina. Il percorso professionale delle donne medico in Italia
Giovanna Vicarelli
Il Mulino
€19,00
I medici in Italia: motivazioni, autonomia, appartenenza
Giovanna Vicarelli, Willem Tousijn, Lorenzo Speranza
Il Mulino
€22,00
Alle radici della politica sanitaria in Italia. Società e salute da Crispi al fascismo
Giovanna Vicarelli
Il Mulino
€25,82