Sulla crisi innescata dal "settembre nero" di Wall Street è unanime il giudizio: ne usciremo assai diversi da come vi siamo entrati. Tuttavia, su come saremo all’uscita del tunnel nessuno si espone. Lo spirito che disordina il mondo appare dotato di risorse inesauribili, come se perseguisse con idolatrica ostinazione un imperscrutabile traguardo. Ha avuto o ha senso l'ambizione di educare Mammona? Oppure aveva ragione don Lorenzo Milani a ricordare che il benessere fa dimenticare i popoli che non hanno ancora risolto il problema della fame? E poi, cos'è, oggi, Mammona? L'autore suggerisce una strada, incalza i cattolici del post-concilio a riproporre il binomio dialettico di senso e potere, a recuperare la densità della distinzione, insieme al bisogno di profezia che, altro rispetto alla politica, impedisce il decadimento nella grigia amministrazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Non addomesticate mammona. La politica occidentale di fronte alla crisi globale
Non addomesticate mammona. La politica occidentale di fronte alla crisi globale
Titolo | Non addomesticate mammona. La politica occidentale di fronte alla crisi globale |
Autore | Giovanni Bianchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggistica, 18 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788821165221 |
Libri dello stesso autore
I giorni del rischio. Maledetto colui che non spera
David Maria Turoldo, Giovanni Bianchi
Servitium Editrice
€19,00
Gallerie d'arte a Venezia 1938-1948. Un decennio di fermenti innovativi
Giovanni Bianchi
Cicero Editore
€20,00
Resistenza senza fucile. Vite, storie e luoghi partigiani nella vita quotidiana
Giovanni Bianchi
Jaca Book
€20,00
Famiglie di piante vascolari italiane 106-140
David Palmer Marchi, Elettra Pepe D'Amato, Giovanni Bianchi
Università La Sapienza
€26,00
Famiglie di piante vascolari italiane 1-140
David Palmer Marchi, Elettra Pepe D'Amato, Giovanni Bianchi
Università La Sapienza
€80,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00