Il libro illustra le principali correnti di pensiero circolate all'interno dei gruppi di fedeli che si sono stabiliti nei pressi di Qumran. I grandi temi del pensiero giudaico che emergono dai manoscritti rinvenuti nelle grotte a partire dal 1947 - che possono essere stati elaborati in buona parte anche prima della formazione delle comunità insediatesi nelle zone del Mar Morto sono quelli dell'origine del male e dell'ingiustizia, dell'escatologia e del patto. L'attenzione alle diverse forme di preghiera presenti nei testi arricchisce e completa la ricostruzione storica degli aspetti fondamentali del pensiero giudaico presente a Qumran.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Qumran. Correnti del pensiero giudaico (III a.C-I d.C.)
Qumran. Correnti del pensiero giudaico (III a.C-I d.C.)
Titolo | Qumran. Correnti del pensiero giudaico (III a.C-I d.C.) |
Autore | Giovanni Ibba |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quality paperbacks, 202 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 04/2007 |
ISBN | 9788843041510 |
Libri dello stesso autore
€68,00
€16,00
Le ideologie del Rotolo della guerra (1QM). Studio sulla genesi e la datazione dell'opera
Giovanni Ibba
Giuntina
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00