L'azienda è il fulcro della ricchezza nazionale. L'imprenditorialità è prerogativa di soggetti che vedono nell'assunzione del rischio economico la propria identità. Molte sono le parti sociali interessate a favorire il processo di sviluppo imprenditoriale: autorità governative (sia italiane, sia estere), investitori, istituzioni accademiche, enti non-profit e soggetti privati che vedono nell'impresa il motore di crescita economica, sviluppo sociale e benessere individuale.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Aziende famigliari e longevità economica. Fasi, modalità di analisi e strumenti operativi
Aziende famigliari e longevità economica. Fasi, modalità di analisi e strumenti operativi
Titolo | Aziende famigliari e longevità economica. Fasi, modalità di analisi e strumenti operativi |
Autori | Giovanni Liberatore, Luca Del Bene, Nicola Lattanzi |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Ipsoa |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788821740909 |
Libri dello stesso autore
Nuove prospettive di analisi dei costi e dei ricavi nelle imprese alberghiere
Giovanni Liberatore
Franco Angeli
€23,00
€36,00
Pianificazione e controllo delle aziende di trasporto pubblico locale. Problematiche di misurazione della performance
Giovanni Liberatore
Franco Angeli
€24,00
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00