Il Caucaso del Nord, "ponte" naturale tra Europa e Asia, appartiene alla macro-area che comprende i mari d'Azov, Nero e Caspio, collegata al Medio Oriente e all'Asia Centrale. La sua centralità geopolitica e strategica, insieme alle ingenti risorse energetiche e naturali, lo rendono fondamentale per il Cremlino che negli anni ha indirizzato cospicue risorse finanziarie per risolvere economicamente e militarmente il problema dell'instabilità regionale. Il testo, dotato di un esaustivo apparato descrittivo delle singole repubbliche, illustra la situazione geopolitica dell'area e analizza la recente strategia russa di contrasto al fenomeno del terrorismo e di sviluppo socioeconomico nella regione. Per meglio comprendere la Federazione Russa bisogna addentrarsi nella regione più complessa e turbolenta del suo immenso territorio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Geopolitica del Caucaso russo. Gli interessi del Cremlino e degli attori stranieri nelle dinamiche locali nordcaucasiche
Geopolitica del Caucaso russo. Gli interessi del Cremlino e degli attori stranieri nelle dinamiche locali nordcaucasiche
Titolo | Geopolitica del Caucaso russo. Gli interessi del Cremlino e degli attori stranieri nelle dinamiche locali nordcaucasiche |
Autore | Giuliano Bifolchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Historos |
Editore | Sandro Teti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 175 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788831492072 |
Libri dello stesso autore
Storia del Caucaso del Nord tra presenza russa, islam e terrorismo
Giuliano Bifolchi
Anteo (Cavriago)
€18,00
Conflitto in Ucraina. Rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa
Silvia Boltuc, Giuliano Bifolchi, Daniele Garofalo
Enigma
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00