Laboratori di quartiere, passeggiate con l'assessore, bilanci partecipativi, giurie di cittadini: sono alcuni degli strumenti che le amministrazioni locali possono decidere di usare per coinvolgere i cittadini in qualunque decisione difficile o importante che non vogliono o non possono prendere da soli. Si dice in genere che si tratta di "democrazia partecipativa", ma raramente ci si interroga su cosa si intenda davvero per democrazia, e cosa per partecipazione: stiamo pensando di abbandonare la rappresentanza e sostituirla con qualcosa di nuovo? Stiamo rafforzando le nostre istituzioni, o le stiamo mettendo in mano a cittadini ignoranti e facilmente manipolabili? Stiamo risolvendo una volta per tutte i dilemmi e i paradossi della democrazia? Stiamo trasferendo potere decisionale o costruendo artificialmente un consenso impotente? Partecipazione, deliberazione, governance e democrazia sono al centro delle riflessioni di questo volume, che fa dialogare la scienza politica di ieri e di oggi con le pratiche amministrative ispirate dal basso da cittadini e amministratori e con le salvifiche promesse delle società di consulenza che queste pratiche inventano e gestiscono.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Mai più soli! Note sulla democrazia partecipativa
Mai più soli! Note sulla democrazia partecipativa
Titolo | Mai più soli! Note sulla democrazia partecipativa |
Autore | Giulio Citroni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Tascabili Bonanno. Stati, 2 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788877966216 |
€10,00
Libri dello stesso autore
in uscita
PNRR e Città Metropolitane. La sfida dei Piani Urbani Integrati
Brunetta Baldi, Giulio Citroni, Martino Mazzoleni
EDUCatt Università Cattolica
€13,00
Dismissioni! E poi? Che fare delle ex-municipalizzate
Giulio Citroni, Marco Di Giulio
Guerini e Associati
€12,50
Chi governa l'acqua? Studio sulla governance locale
Giulio Citroni, Nicola Giannelli, Andrea Lippi
Rubbettino
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00