Inverno 2005. Il gas russo è bloccato alle frontiere per una disputa tra fratelli ex sovietici. Mezzo Vecchio Continente resta a secco. La rivoluzione arancione in Ucraina è stata un acceleratore inatteso, che ha messo a nudo la realtà successiva all'allargamento dell'UE ad Est del maggio 2004 e che ha mostrato anche come la Prima Europa, quella dei Quindici, non si attendeva di doversi confrontare con situazioni inimmaginabili. Dopo il tribolato primo decennio post sovietico la Federazione russa è riemersa come potenza regionale grazie ad un'incredibile rinascita economica. L'obiettivo di questo reportage è raccontare la vita di alcuni di questi Paesi in vorticoso cambiamento, i percorsi storici seguiti, i mutamenti socio-economici ed affrontare i problemi alle loro radici. In un periodo di duri contrasti fra élite le opinioni pubbliche rischiano di diventare vittime di falsificazioni, strumentalizzazioni e generalizzazioni estreme.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'eurosogno e i nuovi muri ad est. L'Unione europea e la dimensione orientale
L'eurosogno e i nuovi muri ad est. L'Unione europea e la dimensione orientale
Titolo | L'eurosogno e i nuovi muri ad est. L'Unione europea e la dimensione orientale |
Autore | Giuseppe D'Amato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Nargre |
Editore | Greco e Greco |
Formato |
![]() |
Pagine | 394 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788879804561 |
€15,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Crepuscolo russo. Poltava 1709 - Kiev 2022. L'ossessione ucraina. L'ultimo zar
Giuseppe D'Amato
Unipop Editore
€15,00
La disUnione Sovietica. Da superpotenza a periferia della globalizzazione
Giuseppe D'Amato
Greco e Greco
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00
Politica aut/et statistica. Prolegomeni di una teoria generale dell'ordinamento politico
Francesco Gentile
Giuffrè
€14,00