Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eurosogno e i nuovi muri ad est. L'Unione europea e la dimensione orientale

L'eurosogno e i nuovi muri ad est. L'Unione europea e la dimensione orientale
Titolo L'eurosogno e i nuovi muri ad est. L'Unione europea e la dimensione orientale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Nargre
Editore Greco e Greco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 394
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788879804561
 
15,50

 
0 copie in libreria
Inverno 2005. Il gas russo è bloccato alle frontiere per una disputa tra fratelli ex sovietici. Mezzo Vecchio Continente resta a secco. La rivoluzione arancione in Ucraina è stata un acceleratore inatteso, che ha messo a nudo la realtà successiva all'allargamento dell'UE ad Est del maggio 2004 e che ha mostrato anche come la Prima Europa, quella dei Quindici, non si attendeva di doversi confrontare con situazioni inimmaginabili. Dopo il tribolato primo decennio post sovietico la Federazione russa è riemersa come potenza regionale grazie ad un'incredibile rinascita economica. L'obiettivo di questo reportage è raccontare la vita di alcuni di questi Paesi in vorticoso cambiamento, i percorsi storici seguiti, i mutamenti socio-economici ed affrontare i problemi alle loro radici. In un periodo di duri contrasti fra élite le opinioni pubbliche rischiano di diventare vittime di falsificazioni, strumentalizzazioni e generalizzazioni estreme.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.