Gualtiero Asmundo, barone di San Giuliano, era un cadetto della nobiltà siciliana, con l'aria del "Continente", dato che aveva studiato a Milano ingegneria idraulica. Per uno scherzo del destino finì per stabilire la sua residenza ad Adrano, dove sposò una bella rappresentante della borghesia locale, Isabella Campo Reale. A un punto avanzato della vita, complice anche la precoce morte della moglie, Gualtiero perse interesse per la sua professione, si mise anzitempo in pensione e si dedicò anima e corpo a uno studio assai arduo: la conoscenza dell'uomo e dell'universo che lo ospita. Non era una bagattella, ma il barone era alimentato dal fuoco della conoscenza universale e da quello della conoscenza familiare: chi fur li maggior tui? E anzitutto chi è Dio, nel quale tutti i popoli dicono di credere?
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Dell'universo, dell'universo intero
Dell'universo, dell'universo intero
Titolo | Dell'universo, dell'universo intero |
Autore | Giuseppe Dolei |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Mimesis |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788857560496 |
Libri dello stesso autore
La società delle chiavi incrociate. Le opere che hanno ispirato «Grand Budapest Hotel». Con un’intervista a Wes Anderson
Stefan Zweig, Wes Anderson
Editoriale Jouvence
€19,00
Viaggio nel tempo. Studi dedicati alla memoria di Maria Teresa Morreale
Giuseppe Dolei, Ute Schwab
CUECM
€13,00