Giuseppe Gargani raccoglie scritti e articoli del 2024, alcuni dei quali limitati e settoriali rispetto ai gravi problemi che il mondo sta attraversando, ma funzionali a capire che solo riscoprendo e rianimando la politica in Europa e in ogni Paese, e quindi soprattutto in Italia, c'è la possibilità di rafforzare la democrazia che si è affievolita nel mondo occidentale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il mondo. L'Europa. L'Italia. Un nuovo ordine o la fine della storia?
Il mondo. L'Europa. L'Italia. Un nuovo ordine o la fine della storia?
Titolo | Il mondo. L'Europa. L'Italia. Un nuovo ordine o la fine della storia? |
Autore | Giuseppe Gargani |
Curatore | Francesca Vidoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Edizioni Il Papavero |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788832942293 |
Libri dello stesso autore
Tutto quello che avreste voluto sapere sul referendum e nessuno vi ha mai detto
Giuseppe Gargani
Edizioni Il Papavero
€12,00
Le mani sulla storia. Come i magistrati hanno provato a (ri)fare l'Italia
Giuseppe Gargani, Daniele Morgera
Rubbettino
€16,00
La «terza» repubblica «senza partiti»? Una costituzione meno democratica
Giuseppe Gargani
Edizioni Il Papavero
€20,00
Infine… la seconda repubblica! Le elezioni politiche del 2022 e quelle del 1948
Giuseppe Gargani
Edizioni Il Papavero
€18,00
La storia fatta con le manette. Storia d’Italia e magistrati che hanno provato a riscriverla
Giuseppe Gargani
Edizioni Il Papavero
€18,00
In nome dei pubblici ministeri. Dalla Costituente a tangentopoli: storia di leggi sbagliate
Giuseppe Gargani
Lastaria Edizioni
€14,90
La rinascita del «centro» all'epoca del covid… per riscattare la politica
Giuseppe Gargani
Edizioni Il Papavero
€18,00
L'identità politica condizione per la democrazia. L'indistinto porta al populismo
Giuseppe Gargani
Edizioni Il Papavero
€18,00
Attentato allo stato di diritto. Il collasso della razionalità
Giuseppe Gargani
Edizioni Il Papavero
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00