Msi, An, Pdl, Futuro e libertà: queste quattro sigle racchiudono le metamorfosi di una destra che è passata, nel breve volgere di qualche anno, dalla esaltazione del "fascismo del Duemila" alla celebrazione della civiltà liberale. Cercare di comprendere tali trasformazioni è importante, in un momento in cui questa componente del panorama politico ha assunto, dopo il suo sdoganamento, un ruolo di governo inimmaginabile solo fino a pochi anni fa. Siamo di fronte all'aprirsi di una pagina inedita che farà sempre più somigliare la destra italiana a quelle europee, o a un tentativo velleitario e senza prospettive, dato lo strapotere di Berlusconi? O non è forse proprio il berlusconismo a svelare la verità sulla destra italiana, il suo vero volto? Questo saggio vuole altresì richiamare l'attenzione su un altro modo di uscire dal "tunnel del fascismo" nel quale la destra è stata a lungo relegata, quello proposto dalla cosiddetta Nuova destra e riassumibile nella formula delle nuove sintesi democratiche post-liberali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La metamorfosi della destra. Dal MSI a Futuro e Libertà: come è cambiata la destra in Italia
La metamorfosi della destra. Dal MSI a Futuro e Libertà: come è cambiata la destra in Italia
Titolo | La metamorfosi della destra. Dal MSI a Futuro e Libertà: come è cambiata la destra in Italia |
Autore | Giuseppe Giaccio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggistica |
Editore | & MyBook |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788865600108 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lettera a un antirazzista. Risposta a don Luigi Ciotti (e a qualcun altro)
Giuseppe Giaccio
Diana edizioni
€15,00
L'Istituto Tavistock. L'organismo occulto che controlla le nostre menti: gli oscuri meccanismi per sottomettere l'umanità
Daniel Estulin
Gruppo Editoriale Macro
€25,00
Ecologia economia. Una alleanza im/possibile
Giuseppe Giaccio, Serge Latouche, Frédéric Dufoing
Diana edizioni
€15,00
L'Istituto Tavistock. L'organismo occulto che controlla le nostre menti: gli oscuri meccanismi per sottomettere l'umanità
Daniel Estulin
Gruppo Editoriale Macro
€21,00
Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione
Alain de Benoist, Julien Freund
Diana edizioni
€14,00
Dialoghi sul presente. Alienazione, globalizzazione, Destra/Sinistra, atei devoti. Per un pensiero ribelle
Alain de Benoist, Giuseppe Giaccio, Costanzo Preve
Controcorrente
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00