Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Le immagini sono potenti mezzi di espressione, e possono essere strumenti di conoscenza a disposizione della scuola e degli enti di formazione per sviluppare negli studenti quello che gli autori definiscono sguardo euristico. A partire dalla visual sociology, il volume affronta tre modalità di lavorare con le immagini, proponendo la distinzione tra educazione con le immagini (photo elicitation, native image making), educazione sulle immagini (su collezioni, archivi e immagini online usando un approccio semiotico) e educazione in immagine (l'attivismo didattico visuale o ADV). Proprio in quest'ultima pratica risiede l'originalità della proposta: l'ADV è una nuova tecnica applicabile in modo transdisciplinare nella tradizione di teorie pedagogiche consolidate, come l'attivismo pedagogico di Dewey, la pedagogia degli oppressi di Freire, la pedagogia trasformativa di Mezirow, e più recentemente la pedagogia come pratica di libertà, speranza e inclusione sociale di Hooks. Questa tecnica è molto adatta a trattare temi complessi, ad esempio lo sviluppo sostenibile nell'ambito dell'educazione civica, e prevede una partecipazione attiva basata su una proposta didattica in tre fasi, con l'obiettivo finale di produrre attraverso immagini un cambiamento sociale. Il volume affronta inoltre anche altri usi dell'immagine, sempre coniugandoli dal punto di vista dello sguardo euristico: i selfie, i meme, il portfolio visuale, il visual diary, la citizen inquiry, il fotogiornalismo civico, la photovoice, e il visual activism.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Educare allo sguardo euristico. Metodologie dell'analisi visuale per la didattica e la formazione: linee guida per un attivismo didattico visuale (ADV)
Educare allo sguardo euristico. Metodologie dell'analisi visuale per la didattica e la formazione: linee guida per un attivismo didattico visuale (ADV)
| Titolo | Educare allo sguardo euristico. Metodologie dell'analisi visuale per la didattica e la formazione: linee guida per un attivismo didattico visuale (ADV) |
| Autori | Giuseppe Losacco, Isabel De Maurissens |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | I quaderni della ricerca, 58 |
| Editore | Loescher |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| ISBN | 9788820138653 |
€13,40
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€36,00
Nuovo manuale di sociologia visuale. Dall'analogico al digitale
Patrizia Faccioli, Giuseppe Losacco
Franco Angeli
€38,00
€21,00
Wop o mangiacake. Consumi e identità etnica: la negoziazione dell'italianità a Toronto
Giuseppe Losacco
Franco Angeli
€21,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

