L'avvio della pittura su vetro nella Napoli spagnola, … è un capitolo apparentemente minore della storia artistica meridionale … Il contributo parte dalle indagini sul campo di Elisa Ambrosio, conservatrice del Vitromusée Romont … e ruota intorno al rinvenimento, negli archivi napoletani, di un nucleo di documenti che ha permesso la definitiva identificazione del cosiddetto monogrammista VBL, un artista, attivo nella Napoli del secondo quarto del Seicento, specializzato nella pittura su vetro. Grazie all'incrocio con le fonti svizzere, è stato infatti possibile riconoscere in questa anonima figura il lucernese Viktor Bieler, attestato in città tra il 1635 e il 1650, dando così finalmente risposta agli interrogativi e alle ipotesi di inquadramento e di provenienza che gli studi erano andati formulando a partire dalla fine degli scorsi anni Settanta. Oltre a un punto delle conoscenze sul pittore e a un profilo della sua produzione artistica, per il momento ancora inevitabilmente lacunoso, il lavoro offre un significativo spaccato dell'ambiente napoletano intorno a Bieler, con diversi dati inediti sui maestri gravitanti intorno a quest'ultimo, da Giacomo e Giovanni Battista Recco, i cui nomi coincidono con la fase più risalente della natura morta a Napoli, all'oscuro Giuseppe Molinaro, un maestro in rapporto con la cerchia riberesca, alla cui fisionomia si tenta di dare qui una consistenza storica. [dalla Premessa di Giuseppe Porzio]
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Viktor Bieler. Un pittore svizzero nella Napoli del Seicento
Viktor Bieler. Un pittore svizzero nella Napoli del Seicento
Titolo | Viktor Bieler. Un pittore svizzero nella Napoli del Seicento |
Autori | Giuseppe Porzio, Elisa Ambrosio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | artem |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788856909425 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00