L'autore dopo volumi di ricerca sulle tradizioni popolari abruzzesi, elabora una riflessione sul grande sistema idrovascolare che vivifica le contrade del globo terracqueo e ne influenza la vita fisica e culturale, per mezzo di miriadi di sotto-sistemi idro-vascolari attraverso la sequenza continua e perenne "Empire gli spazi vuoti e vuotare gli spazi pieni". Lo studio è rivolto anche agli aspetti sovrastrutturali di carattere estetico, iconico e tecnico. Prefazione Prof. Pietro Clemente. Appendice Elisabetta Gulli Grigioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- L'acqua e il vaso nella vascolarità universale
L'acqua e il vaso nella vascolarità universale
Titolo | L'acqua e il vaso nella vascolarità universale |
Autore | Giuseppe Profeta |
Prefazione | Pietro Clemente |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Ricerche |
Editore | Menabò |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788831922401 |
Libri dello stesso autore
Le facce e l'anima del folklore. La logica della cultura tradizional-popolare
Giuseppe Profeta
Japadre
€13,00
Le sette Madonne sorelle e la magnificazione del nume. Avvio a una demopsicologia delle credenze
Giuseppe Profeta
Japadre
€16,00
Lupari, incantatori di serpenti e santi guaritori nella tradizione popolare abruzzese
Giuseppe Profeta
Japadre
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00