Scrittore, poeta, saggista, filologo, cineasta, comunista militante, Pasolini è stato e ancora continua a essere al centro di vivaci polemiche durante più di vent'anni di vita italiana. Il poeta civile più importante della seconda metà del 900. Pasolini ha incentrato tutta la sua riflessione e azione per cercare di mostrarci la sua profonda storia personale e civile, immersa nello sviluppo del capitalismo dieci anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, in una società che a poco a poco stava per abbracciare senza resistenza il consumismo, un paese che stava vivendo una profonda mutazione antropologica e sociale. Ampio spazio è riservato a documenti e interviste e a ciò si aggiungono alcune trascrizioni dei dialoghi dai suoi film. Il miglior modo per rendere omaggio a un grande autore è, oltre a leggere le sue opere, far parlare l’autore stesso; risultano cosi numerose le citazioni dei suoi interventi, provocazioni e dibattiti. Ne esce fuori una figura di Pasolini nuova, dove le contraddizioni del suo pensiero vengono superate e il tutto viene presentato in maniera logica e consequenziale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Pasolini. Critico della società e del costume
Pasolini. Critico della società e del costume
Titolo | Pasolini. Critico della società e del costume |
Autore | Giuseppe Serra |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Nuovo Ateneo. lecturae parva res |
Editore | Nulla Die |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788869150852 |
Libri dello stesso autore
Sud Est, un'avventura intellettuale tra sardismo e fascismo
Angelo Abis, Giuseppe Serra
Casa Editrice Pagine
€19,00
€12,00
Le origini del qualunquismo in Sardegna. Il Fronte dell'Uomo qualunque 1945-1956
Giuseppe Serra
Cavinato
€20,00
Neofascisti. Le origini del movimento sociale italiano in Sardegna (1943-1949)
Giuseppe Serra, Angelo Abis
Macchione Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00