Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pasolini. Critico della società e del costume

Pasolini. Critico della società e del costume
Titolo Pasolini. Critico della società e del costume
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Nuovo Ateneo. lecturae parva res
Editore Nulla Die
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788869150852
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Scrittore, poeta, saggista, filologo, cineasta, comunista militante, Pasolini è stato e ancora continua a essere al centro di vivaci polemiche durante più di vent'anni di vita italiana. Il poeta civile più importante della seconda metà del 900. Pasolini ha incentrato tutta la sua riflessione e azione per cercare di mostrarci la sua profonda storia personale e civile, immersa nello sviluppo del capitalismo dieci anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, in una società che a poco a poco stava per abbracciare senza resistenza il consumismo, un paese che stava vivendo una profonda mutazione antropologica e sociale. Ampio spazio è riservato a documenti e interviste e a ciò si aggiungono alcune trascrizioni dei dialoghi dai suoi film. Il miglior modo per rendere omaggio a un grande autore è, oltre a leggere le sue opere, far parlare l’autore stesso; risultano cosi numerose le citazioni dei suoi interventi, provocazioni e dibattiti. Ne esce fuori una figura di Pasolini nuova, dove le contraddizioni del suo pensiero vengono superate e il tutto viene presentato in maniera logica e consequenziale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.