Questa storia è come una strada con pietre d'inciampo che depositano, nel contesto urbanistico e sociale delle città europee, una memoria diffusa dei cittadini, di quel territorio, deportati nei campi di sterminio nazisti. Queste pietre d'inciampo depositano memorie di persone con disabilità. Giuseppe Serra permette a chi va a spasso nel terreno della storia di scoprire elementi che, secondo una certa idea di storia, dovevano rimanere nascosti, rivelando un giacimento di altre storie finora invisibili. Oggi abbiamo moltiplicato le possibilità diagnostiche. Ogni pietra d'inciampo qui segnalata può suscitare la nostra curiosità e permetterci collegamenti con teatro, fiabe, santi, sante e santuari dove scoprire persone e personaggi che oggi sarebbero diagnosticati. Potremmo rallegrarci di inciampare nelle pietre che l'Autore dispone sul nostro cammino. La metafora dell'inciampo suggerisce: per non inciampare e cadere, guarda dove metti i piedi! Sotto quella certa pietra potrebbe esserci un tesoro. Prefazione di Andrea Canevaro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Storia e teorie della disabilità. Dal mostro al soggetto alla persona, dall'esclusione all'inclusione
Storia e teorie della disabilità. Dal mostro al soggetto alla persona, dall'esclusione all'inclusione
Titolo | Storia e teorie della disabilità. Dal mostro al soggetto alla persona, dall'esclusione all'inclusione |
Autore | Giuseppe Serra |
Prefazione | Andrea Canevaro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Nuovo ateneo |
Editore | Nulla Die |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788869152634 |
Libri dello stesso autore
Sud Est, un'avventura intellettuale tra sardismo e fascismo
Angelo Abis, Giuseppe Serra
Casa Editrice Pagine
€19,00
€12,00
Le origini del qualunquismo in Sardegna. Il Fronte dell'Uomo qualunque 1945-1956
Giuseppe Serra
Cavinato
€20,00
Neofascisti. Le origini del movimento sociale italiano in Sardegna (1943-1949)
Giuseppe Serra, Angelo Abis
Macchione Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50