Con la morte di Sciascia, Bufalino e Consolo, molti sostengono che la letteratura siciliana sia finita. Ed è certamente vero, se pensiamo a una serie illustre di scrittori, tra i più bei nomi della letteratura dell'Italia unita. Se Sciascia, Bufalino e Consolo vanno annoverati ai vertici nel canone italiano di secondo Novecento, può essere utile, allora, raccogliere qui tre ampi studi dedicati ad alcune loro opere: dall'"Affaire Moro" di Sciascia, alle antologie realizzate o progettate da Bufalino, a "Retablo" di Consolo. Con la fiducia che parlare di questi tre argomenti voglia dire anche parlare d'altro: di un grande e controverso uomo politico come Aldo Moro, di un'idea di letteratura come chiave per interpretare il mondo, dei fecondi interscambi tra scrittura e arti visive. L'autore, dal canto suo, mentre tributa ancora un omaggio a questi tre grandi autori, è sicuro che la letteratura in Sicilia non sia affatto finita ma stia, invece, cambiando volto: in linea con i mutamenti della letteratura mondiale, e non su posizioni di retroguardia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Siciliani ultimi? Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre
Siciliani ultimi? Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre
Titolo | Siciliani ultimi? Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre |
Autore | Giuseppe Traina |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lettere persiane, 6 |
Editore | Mucchi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788870006391 |
Libri dello stesso autore
«Ermanno Raeli» nell’edizione del 1923 con quattro novelle tratte da «Gli amori» (1898)
Federico De Roberto
Nerosubianco
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00