Come in una sinfonia diversi strumenti danno un contributo personale per realizzare un'armonia di suoni, così arte, poesia, musica si completano a vicenda. Nel contempo la visione modulare della mente, formulata da Fodor, pur ricordando che ci sono varie aree specializzate del cervello per risolvere problemi concreti, trova una sintesi nelle opere di pittura che l'autore ci presenta nell'ultima sezione del suo libro. È una tavolozza ricca, intensa, vivace che privilegia le forme e le differenti tonalità. Questa ricerca continua di equilibrio tra le parti si estende anche alla parola e alla sintassi. La scrittura, infatti, crea immagini, sensazioni tattili, olfattive, auditive. Prefazione di Alessandro Quasimodo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Polifonia. Antologia di poesia e pittura
Polifonia. Antologia di poesia e pittura
Titolo | Polifonia. Antologia di poesia e pittura |
Autore | Giustino De Santis |
Prefazione | Alessandro Quasimodo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Gli emersi |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788859178811 |
€29,00
Libri dello stesso autore
La poesia è una lettera d'amore indirizzata al mondo
Donato Danza, Giustino De Santis, Bortolo Regazzoli
Aletti editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00