Antoine, che con una parrucca bianca e una redingote di raso azzurro vola in pallone; Squerloz, il costruttore di barche che vive in cantina con un barbagianni, una civetta e un topo bianco; Edera, che tutti credono una qualsiasi ragazza bionda mentre in lei "c'è molto di più e che non si può dire perché è mistero"; Leopolda e Massimino, coi loro occhi di vetro, la pelle di stracci e un corteo di infinite, orribili malattie. Sono gli esseri che popolano il mondo del ragazzo di quindici anni e del suo inseparabile amico Fiore, che non si rassegna alla sua morte e continua a cercarlo. Un mondo di fiabesche macerie, giornate spopolate dai bombardamenti, riti al dio Moloch, cinema dai sedili di latta storti e scrostati.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il ragazzo morto e le comete
Il ragazzo morto e le comete
Titolo | Il ragazzo morto e le comete |
Autore | Goffredo Parise |
Curatore | Silvio Perrella |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | BIBLIOTECA ADELPHI, 494 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 05/2006 |
ISBN | 9788845920745 |
Libri dello stesso autore
«Se mi vede Cecchi, sono fritto». Corrispondenza e scritti 1962-1973
Carlo Emilio Gadda, Goffredo Parise
Adelphi
€18,00