«Stile tardo», «ultimo stile», sono formule correnti con cui si usa riferirsi alle opere della vecchiaia di uno scrittore, o più in generale di un artista. Ma quando comincia davvero questa fase? Esistono criteri per definirla? Le «sere della vita» sembrano ritrarsi e ingannare lo sguardo di chi vuole importunarle. Per Benn sono solo un'occasione per divagazioni e stoccate, e come sempre per parlare di tutto. Quello che conta è «il mondo dell'espressione». Se si vuole scoprire cosa Benn intendesse con queste parole, non resta che allacciare le cinture e, a bordo del suo «elicottero verde veleno», «guardare dall'alto tutte quelle cose umane, terrestri, che non è possibile portare con sé».
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Invecchiare come problema per artisti
Invecchiare come problema per artisti
Titolo | Invecchiare come problema per artisti |
Autore | Gottfried Benn |
Traduttore | Luciano Zagari |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Microgrammi, 12 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788845936036 |
Libri dello stesso autore
La gioventù chiama gli dèi al risveglio. Professione di espressionismo. Allocuzione in onore di Stefan George
Gottfried Benn
Edizioni di AR
€12,00