"L'attenzione che la nuova Germania hitleriana rivolse alle cose dell'arte fu di proporzioni incomuni, ponendosi la questione se in poesia e letteratura l'intelligenza dovesse essere improntata all'eroicità. Faccenda politica di prim'ordine, così come lo straordinario istinto biologico per il miglioramento razziale, l'arte del Terzo Reich sotto il profilo estetico diveniva elemento reale del metafisico. L'espressionismo si manifestava come l'ultima forma artistica dell'europa, cominciata con gli Elleni, e le loro pietre sbozzate per fini sacrcali e politici".
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La gioventù chiama gli dèi al risveglio. Professione di espressionismo. Allocuzione in onore di Stefan George
La gioventù chiama gli dèi al risveglio. Professione di espressionismo. Allocuzione in onore di Stefan George
Titolo | La gioventù chiama gli dèi al risveglio. Professione di espressionismo. Allocuzione in onore di Stefan George |
Autore | Gottfried Benn |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Il cavallo alato |
Editore | Edizioni di AR |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788898672639 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00