Le otto Omelie su Qoelet di Gregorio di Nissa costituiscono la prima testimonianza del grande interesse dei Padri per il libro di Qoelet. Gregorio vi legge la confessione del re Salomone e il bilancio della sua vita. Sviluppando il tema della vanità del mondo, sottolineato dal frequente ritornello 'Vanità delle vanità, tutto è vanità', Gregorio desidera, non tanto invitare al disprezzo del mondo, quanto piuttosto esortare a scoprire nel mondo un cammino che conduce a Dio. Sviluppa così due grandi riflessioni: la prima sulla natura dell'universo, detto macrocosmo, e sulla natura dell'uomo, detto microcosmo, per condurre il suo ascoltatore ad acquisire una giusta consapevolezza del suo essere, del suo ruolo nel mondo e dei suoi limiti; la seconda riflessione è sul concetto di tempo, in senso fisico, etico ed escatologico, nella quale rielabora le più felici conclusioni della filosofia greca.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Omelie su Qoelet
Omelie su Qoelet
Titolo | Omelie su Qoelet |
Autore | Gregorio di Nissa (san) |
Traduttore | M. B. Artioli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sources chrétiennes, 11 |
Editore | ESD-Edizioni Studio Domenicano |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788870948028 |
Libri dello stesso autore
Dio si mescola alla natura umana. Omelia sul Natale
Gregorio di Nissa (san)
Libreria Editrice Vaticana
€8,00
€34,00
La preghiera del Signore. «Omelie» sul Padre Nostro
Gregorio di Nissa (san)
Paoline Editoriale Libri
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00