Grazie a questa prima traduzione integrale in prosa del "Romanzo della Rosa", il lettore italiano può gustare il poema francese del XIII secolo come fosse un vero romanzo. Il Romanzo della Rosa è una storia erotica, al tempo stesso realistica ed esoterica. È la storia di un giovane innamorato che cerca disperatamente di conquistare la "rosa", simbolo della donna amata. Comincia come un sogno mistico e finisce con una sorprendente scena di sapore quasi pornografico. È anche una sintesi di tutta la cultura classica e medievale, una vera inesauribile miniera di precetti, racconti, detti, proverbi e citazioni. Fra il Duecento e il Trecento la fama del "Romanzo" fu così immensa che due dei massimi scrittori europei, Chaucer e Dante, lo vollero tradurre. Ma i suoi quasi ventiduemila versi in rima baciata avevano costituito fino a oggi un ostacolo pressoché insormontabile per il lettore comune: questa versione in prosa - fedelissima al testo originale - risolve il problema e fa entrare questo capolavoro immortale nel novero delle opere leggibili da chiunque.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il romanzo della rosa
Il romanzo della rosa
Titolo | Il romanzo della rosa |
Autori | Guillaume de Lorris, Jean de Meun |
Curatore | Massimo Jevolella |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Universale economica. I classici, 239 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788807902390 |
Libri dello stesso autore
Roman de la Rose. Introduzione e selezione antologica con traduzione, testo a fronte e note
Guillaume de Lorris, Jean de Meun
Pacini Editore
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00