In questo saggio fondamentale per la storia del '900, Le Bon analizza il comportamento delle masse e il modo in cui esse influenzano la vita politica e sociale. Secondo l'autore, l'individuo, una volta immerso nella folla e con i giusti fattori, perde la propria razionalità e responsabilità, diventando parte di un organismo collettivo dominato dall?emotività. In questo processo la personalità del singolo si dissolve, e al suo posto emergono impulsi primitivi e passioni elementari, che rendono la massa capace di grandi slanci rivoluzionari ma anche di violenze distruttive. Proprio per questo le folle sono facilmente manipolabili da figure carismatiche grazie all'uso di miti e linguaggio simbolico. Il testo, benché non privo di pregiudizi del suo tempo, ha influenzato numerosi studiosi, leader e teorici della politica, tra cui Freud e Lenin.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Psicologia delle folle
Psicologia delle folle
in uscita
| Titolo | Psicologia delle folle |
| Autore | Gustave Le Bon |
| Curatore | Rosa Anna Rita Costanzo |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Filosofia classica |
| Editore | Edizioni Theoria |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 02/2026 |
| ISBN | 9788854984875 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 02-02-2026
€9,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

