In questi tre saggi, raccolti in volume dall'autore, il filosofo marxista György Lukács (1885-1971) ci ha lasciato la sua interpretazione di Thomas Mann, da lui considerato "l'ultima grande espressione del realismo critico borghese". Il primo - una conferenza pronunciata per celebrare i settant'anni dello scrittore - è una lettura complessiva del "work in progress" manniano. Nel secondo, scritto nel 1948, Lukács interpreta il Doctor Faustus, come "la tragedia tipica dell'arte e della spiritualità borghese moderna", e come il percorso esemplare di un intellettuale tedesco negli anni che precedono l'avvento del nazismo. Il terzo raccoglie i fili del lungo confronto di Lukács con l'opera di Mann.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Thomas Mann e la tragedia dell'arte moderna
Thomas Mann e la tragedia dell'arte moderna
Titolo | Thomas Mann e la tragedia dell'arte moderna |
Autore | György Lukács |
Curatore | A. Casalegno |
Traduttore | G. Dolfini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Testi e documenti, 154 |
Editore | SE |
Formato |
![]() |
Pagine | 157 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788877106391 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Lettere agli italiani. Lettere a Cesare Cases, Alberto Carocci, Giudo Aristarco, Aldo Zanardo, Elsa Morante
György Lukács
Edizioni Punto Rosso
€17,00
Letteratura e democrazia. Il «dibattito Lukàcs» (1946-1949) e altri saggi
György Lukács
Edizioni Punto Rosso
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00