Qual è il valore pratico della filosofia? La tradizione tramanda un verdetto duplice. Da una parte, il sapiente è colui che sa vivere, poiché conosce cosa è bene e come realizzarlo; dall'altra, il filosofo è inesperto del mondo ed esibisce in prima persona l'inutilità del suo sapere. Ma come si misura l'utilità del sapere filosofico? In questi scritti inediti risalenti agli anni canadesi (1949-1956), tradotti per la prima volta, Hans Jonas si interroga sul significato vitale e umano dell'esperienza filosofica, intrecciando un vivace dialogo con gli autori antichi e lasciando emergere, nel confronto con essi, i lineamenti della sua filosofia dell'organico.
- Home
- Parva Philosophica
- Sulle cause e gli usi della filosofia e altri scritti inediti
Sulle cause e gli usi della filosofia e altri scritti inediti
Titolo | Sulle cause e gli usi della filosofia e altri scritti inediti |
Autore | Hans Jonas |
Collana | Parva Philosophica, 46 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788846748997 |
Libri dello stesso autore
€6,50
€11,00
Potere o impotenza della soggettività? Il problema anima-corpo quale preambolo al «Principio responsabilità»
Hans Jonas
Medusa Edizioni
€16,50