Buenos Aires, settembre 1979. Prima dell'ispezione della Commissione interamericana per i diritti umani viene smantellato in poche ore il centro di detenzione clandestina per gli oppositori politici costituito all'interno della Scuola di meccanica della Marina. Nella notte, tutti i detenuti sono trasferiti in un'isola dell'arcipelago del Tigre, fino ad allora utilizzata come luogo di riposo dal cardinale di Buenos Aires. Ad accogliere i prigionieri un cartello: El Silencio. Nell'isola di El Silencio i detenuti saranno vittime di un misterioso programma di "disintossicazione e rieducazione". Attraverso le agghiaccianti testimonianze dei sopravvissuti e dei parenti dei desaparecidos, Horatio Verbitsky — uno dei più autorevoli giornalisti argentini, impegnato a denunciare i crimini del regime militare — ricostruisce per la prima volta in questo libro la storia del terribile campo di concentramento di El Silencio, fino ad allora nascosto al mondo. Verbitsky parte da El Silencio per svelare retroscena inediti del rapporto che legò, negli anni della "guerra sporca", il regime militare e le gerarchie ecclesiastiche. L'inchiesta, che suscitò enorme clamore in Argentina, incrocia alcune delle figure più importanti del Vaticano di ieri e di oggi, dal nunzio apostolico Pio Laghi fino a papa Paolo VI, analizzando anche le azioni dell'allora sconosciuto padre provinciale Jorge Bergoglio, che sarebbe diventato, nel 2013, Papa Francesco.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'isola del silenzio. Il ruolo della Chiesa nella dittatura argentina
L'isola del silenzio. Il ruolo della Chiesa nella dittatura argentina
Titolo | L'isola del silenzio. Il ruolo della Chiesa nella dittatura argentina |
Autore | Horacio Verbitsky |
Traduttore | Andrea Grechi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Documenti |
Editore | Fandango Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788860447319 |
Libri dello stesso autore
Il volo. Le rivelazioni di un militare pentito sulla fine dei desaparecidos
Horacio Verbitsky
Fandango Libri
€15,00
L'isola del silenzio. Il ruolo della Chiesa nella dittatura argentina
Horacio Verbitsky
Fandango Libri
€15,00
I complici. Conversazioni con Horacio Verbitsky su chiesa, dittatura ed economia
Horacio Verbitsky
Nova Delphi Libri
€9,00
Il volo. Le rivelazioni di un militare pentito sulla fine dei desaparecidos
Horacio Verbitsky
Fandango Libri
€10,00
Il volo. Le rivelazioni di un militare pentito sulla fine dei desaparecidos
Horacio Verbitsky
Fandango Libri
€8,00
Il volo. Le rivelazioni di un militare pentito sulla fine dei desaparecidos
Horacio Verbitsky
Feltrinelli
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00