In questo saggio definitivo sulla religione economica contemporanea, Hugo Assmann e Franz Hinkelammert esaminano il fenomeno dell’idolatria del mercato, indagando nascita e sviluppo dell’ideologia sacrificale che ha contribuito alla diffusione del pensiero capitalista, e scandagliandone le più diverse manifestazioni: la teologia dell’impero, i problemi attuali dell’economia politica, il mercato totale, il Dio-Denaro, l’individualismo etico, il profitto come criterio decisionale, la Teologia della Liberazione e il feticismo, la lotta contro gli idoli. Analizzando il paesaggio teologico-economico che sottende alle nostre società, due grandi teologi segnalano i punti sensibili che possono permetterci di invertire la rotta. Prefazione di Boaventura de Sousa Santos.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Idolatria del mercato. Saggio su economia e teologia
Idolatria del mercato. Saggio su economia e teologia
Titolo | Idolatria del mercato. Saggio su economia e teologia |
Autori | Hugo Assmann, Franz J. Hinkelammert |
Traduttore | Anita Sorsaja |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nodi |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 415 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788832827934 |
Libri dello stesso autore
Teologie dal Terzo mondo. Teologia nera e teologia latino-americana della liberazione
James H. Cone, Hugo Assmann, Paulo Freire, Eduardo I. Bodipo-Malumba
Queriniana
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00