Nell'atmosfera opprimente di una periferica guarnigione militare, tra gli spazi desolati e incolti della Parma degli anni postunitari e l'invitante campagna milanese, si snoda la storia di un insolito triangolo amoroso. Giorgio, avvenente ufficiale dell'esercito, prova amore per la bella e generosa (anche se adultera) Clara e attrazione morbosa per Fosca, donna brutta e malata che lo avviluppa in un abbraccio fatale. In un angosciante rinnovarsi di attrazioni e ripulse, Giorgio si lascerà coinvolgere nelle spire di una passione razionalmente indefinibile. Il romanzo, che alla morte di Tarchetti non era ancora stato terminato, fu completato dall'amico Salvatore Farina e pubblicato nel 1869.
Fosca
Titolo | Fosca |
Autore | Igino Ugo Tarchetti |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Grande Universale Mursia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788842544029 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Il punto esclamativo. E altri incubi ortografici
Anton Cechov, Igino Ugo Tarchetti, Emilio De Marchi
Marietti 1820
€8,50
Il punto esclamativo e altri incubi ortografici
Anton Cechov, Igino Ugo Tarchetti, Emilio De Marchi
EDB
€8,50