Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bolzano, città di frontiera. Bilinguismo, appartenenza, cittadinanza

Bolzano, città di frontiera. Bilinguismo, appartenenza, cittadinanza
Titolo Bolzano, città di frontiera. Bilinguismo, appartenenza, cittadinanza
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Biblioteca di testi e studi, 724
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 231
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788843063895
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La presente ricerca trova la sua originalità e il suo punto di Forza nella stretta relazione tra dimensione teorica e ricerca sociale sul campo, guidate dal rigore scientifico. Il dialogo tra potere locale e sapere accademico rivela in questo percorso la reciproca vocazione e interdipendenza, mentre la partecipazione della cittadinanza ricolloca il ruolo del cittadino nel suo significato originario di portatore di diritti e doveri all'interno della comunità. Il volume ripercorre le tappe della ricerca partendo dall'osservazione di fondo che una città dal relativo benessere non crea necessariamente una cittadinanza attiva e consapevole, ma una diffusa agiatezza che tende a elidere lo spirito critico, però con aspettative sempre più elevate. Viene inoltre messa in evidenza l'ambiguità del vissuto del bilinguismo: potenzialità e/o svantaggio di una quotidianità resa frammentata dalla propria diversità interna. Può una popolazione riappropriarsi della motivazione sociale attraverso una ricerca sul campo che favorisca la riflessione condivisa senza tradire i presupposti scientifici del suo operato? La sola ricerca sociale può gettare i semi per una cittadinanza attiva?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.