E' possibile intuire come saranno i "giorni del futuro"? Quali traiettorie percorrerà il sistema-mondo nei prossimi decenni? Questo libro è un tentativo di rendere visibili le reali alternative storiche che sono davanti a noi. Partendo da un'accurata interpretazione delle trasformazioni globali avvenute tra il 1945 e il 1990, gli autori avanzano proiezioni plausibili sull'evoluzione del sistema-mondo nei prossimi venticinque-cinquant'anni, sottolineando come la crisi di un sistema storico porti sempre con sé la necessità di nuove scelte.
- Home
- Economia e management
- Economia
- L'era della transizione. Le traiettorie del sistema-mondo (1945-2025)
L'era della transizione. Le traiettorie del sistema-mondo (1945-2025)
| Titolo | L'era della transizione. Le traiettorie del sistema-mondo (1945-2025) |
| Autori | Immanuel Wallerstein, Terence Hopkins |
| Curatori | M. Di Meglio, V. Pecchiar |
| Traduttori | M. Di Meglio, E. Mascelli |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | I giorni del futuro |
| Editore | Asterios |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 11/1997 |
| ISBN | 9788886969123 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

