Utopistica è la scrupolosa valutazione delle alternative storiche, l'esercizio del nostro giudizio sulla razionalità materiale dei possibili sistemi storici alternativi. E la valutazione equilibrata, razionale e realistica dei sistemi sociali umani, dei vincoli alle possibilità che si presentano loro e degli spazi aperti alla creatività umana. Non il volto del futuro perfetto (e inevitabile), ma quello di un futuro alternativo, verosimilmente migliore e storicamente possibile (ma lontano dall'essere certo). E dunque, allo stesso tempo, un esercizio di scienza, politica ed etica. Immanuel Wallerstein è Senior Research Scholar presso la Yale University.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Utopistica. Le scelte storiche del XXI secolo
Utopistica. Le scelte storiche del XXI secolo
| Titolo | Utopistica. Le scelte storiche del XXI secolo |
| Autore | Immanuel Wallerstein |
| Traduttore | M. Di Meglio |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | In folio. Asterios, 11 |
| Editore | Asterios |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 05/2008 |
| ISBN | 9788886969246 |
Libri dello stesso autore
L'era della transizione. Le traiettorie del sistema-mondo (1945-2025)
Immanuel Wallerstein, Terence Hopkins
Asterios
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

