"Navigando nella transizione" è una raccolta di commenti e di saggi di Immanuel Wallerstein scritti come 'riflessione sulla scena mondiale contemporanea, vista sa una prospettiva di lunga durata e non contingente'. Come su un giornale di bordo annota i suoi 'commenti' quindicinali - inediti in Italia - o approfondisce avvenimenti scelti, dal 1997 ad oggi, tra quelli che più riverberano le correnti di fondo della storia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Navigando nella transizione
Navigando nella transizione
| Titolo | Navigando nella transizione |
| Autore | Immanuel Wallerstein |
| Curatore | C. Guidi |
| Traduttore | C. Peri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | La critica e la scoperta, 5 |
| Editore | Prospettiva |
| Formato |
|
| Pagine | 283 |
| Pubblicazione | 01/2002 |
| ISBN | 9788880220916 |
Libri dello stesso autore
L'era della transizione. Le traiettorie del sistema-mondo (1945-2025)
Immanuel Wallerstein, Terence Hopkins
Asterios
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

