"Tre sorprendenti racconti dello scrittore ungherese Imre Kertész, Premio Nobel per la letteratura nell'anno 2002. L'autore dà voce alle sofferenze del dopoguerra svelando menzogne, viltà, schiavitù volontarie e un astuto, inappellabile, interminabile sopruso. Ma la sua letteratura è rivolta all'uomo, all'osservazione dell'individuo attonito ed esposto a tutto, disperatamente resistente a tutto ciò che è corrotto, marcio, dedito al male. Quella di Kertész è grande letteratura, da vari punti di vista: dei temi, dello stile, del linguaggio e dei meccanismi narrativi. Il suo scetticismo è un vero atto di fiducia nell'umanità." (Giorgio Pressburger)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il vessillo britannico
Il vessillo britannico
| Titolo | Il vessillo britannico |
| Autore | Imre Kertész |
| Traduttore | G. Pressburger |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | I grandi tascabili |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 04/2016 |
| ISBN | 9788845281365 |
€10,00

