I diari di Imre Kertész racchiudono mezzo secolo di una vita straordinaria e offrono un intimo resoconto dell'evoluzione del pensiero e della scrittura del grande autore ungherese. A «Diario dalla galera», testimonianza di trent'anni di isolamento nell'Ungheria socialista tra il 1961 e il 1991, è seguito «L'ultimo rifugio», che copre gli anni tra il 2001 e il 2009; «Lo spettatore» compone la trilogia, raccogliendo note e appunti scritti tra il 1991 e il 2001. Sono qui contenute riflessioni lucidissime sulla transizione a una nuova epoca, sul senso di una catastrofe inevitabile per l'Ungheria, sul ruolo di intellettuale pubblico imposto a Kertész dalla fama crescente, così come alcuni passaggi commoventi dedicati alla compagna di una vita, Albina, morta di cancro nel 1995.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lo spettatore. Annotazioni 1991-2001
Lo spettatore. Annotazioni 1991-2001
Titolo | Lo spettatore. Annotazioni 1991-2001 |
Autore | Imre Kertész |
Traduttore | Antonio Sciacovelli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Overlook |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788845294358 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90