Il libro indaga la pluralità dei metodi, delle rappresentazioni e delle pratiche testuali tese a ridisegnare i confini dell'"eresia" nella prima metà del '300. Lo studio si concentra sull'attività e sugli scritti di Jacques Fournier/Benedetto XII (Saverdun, ca. 1284 - Avignone, 1342): durante la sua carriera di abate cistercense, vescovo-inquisitore, teologo, cardinale ed infine papa ad Avignone, Fournier predispose un multiforme intervento nella lotta contro il dissenso religioso.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Definire l'eresia. Inquisizione, teologia e politica pontificia al tempo di Jacques Fournier
Definire l'eresia. Inquisizione, teologia e politica pontificia al tempo di Jacques Fournier
Titolo | Definire l'eresia. Inquisizione, teologia e politica pontificia al tempo di Jacques Fournier |
Autore | Irene Bueno |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Temi e testi, 152 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788863729498 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00