Axel Jordache è un fornaio immigrato dalla Germania negli Stati Uniti: sposato con l’orfana Mary, passa la vita a lavorare senza risparmiarsi inseguendo l’illusione dell’agio modesto che otterrebbe se solo riuscisse ad aprire un piccolo ristorante tutto suo. Cosa che non accadrà. Siamo a Port Philip, sulle rive del fiume Hudson, non lontano da New York. Il sogno non può che scorrere nel sangue della prossima generazione, che cresce e desidera grandi cambiamenti mentre la Seconda guerra mondiale sta per finire. Ciascuno dei tre giovani Jordache possiede la stessa avidità di vivere meglio e avere di più, ma ciascuno la declina a modo suo: Gretchen si lascia prendere da una storia con il suo capo e continuerà a inseguire l’amore attraverso due matrimoni; Tom, insolente e ribelle, trova i suoi compagni di strada nei bassifondi e il suo compimento in una carriera da pugile; l’ambizioso Rudolph disegna a freddo una carriera modellata sull’esempio del magnate locale, Teddy Boylan, e avrà il mondo in pugno. E intanto la Storia corre e preme là fuori, un quarto di secolo in cui accade di tutto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il ricco e il povero
Il ricco e il povero
Titolo | Il ricco e il povero |
Autore | Irwin Shaw |
Curatore | Mario Fortunato |
Traduttore | Attilio Veraldi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa straniera |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 848 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788830102583 |
€24,00