"La grazia del danno" è un libro dalla lunga gestazione, come una lenta guarigione. La parola poetica ha medicato un danno antico; la perdita quale premessa non solo non preclude ma favorisce uno sguardo capace di raccogliere i segni dell'esistenza, il vuoto diventa contenitore per un bene essenziale. Se il libro di esordio "Casa di donne" circoscriveva un luogo densamente femminile, questa nuova opera misura uno spazio attraversato da presenze/assenze maschili. Il nitore dell'osservazione che si sposta osmoticamente da fuori a dentro, e viceversa, conferisce una luce che esalta colori e sfumature della narrazione, rischiarando così anche le zone più buie.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La grazia del danno
La grazia del danno
| Titolo | La grazia del danno |
| Autore | Isabella Panfido |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Le voci italiane, 42 |
| Editore | La Vita Felice |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 06/2014 |
| ISBN | 9788877995957 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
Shakespeare alla veneziana. 33 sonetti d'amore tradotti in veneziano
Isabella Panfido
Santi Quaranta
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

