Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le origini della democrazia totalitaria

Le origini della democrazia totalitaria
Titolo Le origini della democrazia totalitaria
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Biblioteca paperbacks
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788815390752
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il concetto di «democrazia totalitaria», coniato qui da Talmon per indicare un particolare sviluppo del pensiero democratico, fa ormai parte del lessico comune della politica e della nostra attualità. Pensato e scritto negli anni più duri della guerra fredda, e pubblicato in italiano nel 1967, questo libro prezioso e pionieristico intendeva mostrare come il dilemma tra liberalismo e comunismo avesse radici lontane e tutte interne alla tradizione politica europea. Secondo l'autore, accanto alla democrazia liberale è esistita, fin dalle origini nel Settecento, una tendenza verso una democrazia totalitaria, un'aspirazione messianica a realizzare una società perfetta, che si ritrova nei filosofi prerivoluzionari, nel giacobinismo e nella cospirazione comunista di Babeuf. L'attenta presentazione di Carlo Galli aiuta a comprendere il valore dell'opera ricollocandola nella stagione storica in cui fu scritta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.