Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gente di Dublino

Gente di Dublino
Titolo Gente di Dublino
Autore
Introduzione
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Passepartout
Editore Demetra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788844051150
 
5,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La paralisi del mondo joyciano sta in questo: che i protagonisti delle sue storie non conoscono nessuna libertà, non hanno - letteralmente – “libertà di parola”, perché non sanno pronunciare parole libere, e continuano a usare parole altrui, pensieri altrui, a bere whiskey e gin altrui, a guardare un mare altrui. Per questo (come noi, del resto) continuano a parlare e parlare... “Gente di Dublino” è, in questo senso, un grande laboratorio, umano e linguistico. Acquatiche, vitree, torbide di mille residui putrescenti, le storie di Joyce non ci offrono corpi veri e propri, da toccare amare odiare. I loro personaggi sono labirinti di parole non dette, di drammi non espressi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.