Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che cos'è il populismo?

Che cos'è il populismo?
Titolo Che cos'è il populismo?
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Cultura e società
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 02/2023
Numero edizione 2
ISBN 9788823839038
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il populismo, mai sopito, torna a riaffacciarsi sulla scena politica italiana e non solo. Ma che cosa è esattamente? Chiunque critichi le élite al potere e i partiti ufficiali dovrebbe essere definito populista? Qual è di preciso la differenza tra populismo di destra e di sinistra? Il populismo avvicina il governo al popolo o costituisce una minaccia per la democrazia? Secondo Müller al cuore del populismo c’è il rifiuto del pluralismo: al contrario di quanto comunemente si crede, ciò in base a cui i populisti possono governare è la loro pretesa di una rappresentanza morale esclusiva del popolo. Se avessero sufficiente potere, finirebbero per creare uno Stato autoritario che esclude tutti coloro che essi non considerano parte del «popolo» vero e proprio. Analitico, accessibile e provocatorio, il libro definisce – sulla base di fatti storici – le caratteristiche del populismo e le ragioni più profonde dei suoi successi elettorali, proponendo alcune strategie concretamente utilizzabili per trattare con i populisti e, in particolare, per replicare alle loro pretese di parlare in via esclusiva per «la maggioranza silenziosa» ovvero per «il popolo vero». Con un saggio di Naria Urbinati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.