Il volume presenta per la prima volta al lettore italiano due testi appartenenti all’ultima parte della produzione di Jean Baudrillard: Carnevale e Cannibale, ovvero il gioco dell’antagonismo globale (2004) e Il Male ventriloquo (2006). Scritti in uno stile rapido e graffiante, i due saggi si caratterizzano per un taglio polemico e provocatorio di perdurante attualità. L’analisi impietosa della società globale dei consumi e dello spettacolo, giunta allo stadio estremo e simulacrale, e la critica serrata al conformismo intellettuale e politico di ogni colore, soprattutto di sinistra – vere e proprie cifre dell’opera di Baudrillard –, si condensano nella brevità icastica di questi due folgoranti interventi, gettati come sassi nelle acque falsamente rassicuranti del dominio politico e tecnoscientifico di un Occidente in fase terminale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Carnevale e cannibale-Il male ventriloquo
Carnevale e cannibale-Il male ventriloquo
Titolo | Carnevale e cannibale-Il male ventriloquo |
Autore | Jean Baudrillard |
Prefazione | Dario Altobelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Le melusine |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791256151370 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00