In questo trattato del 1867 Bachofen offre un ampio quadro della religiosità orfica e delle sue successive, divergenti manifestazioni, dalla severa purezza dell'ars bene vivendi et bene moriendi della Scuola Italica alla travolgente sensulità del culto di Dioniso. Le sue fonti in questo itinerario non sono solo letterarie (Plutarco, Porfirio, Cicerone e Macrobio, per esempio), ma soprattutto artistiche.
- Home
- Bur classici
- La dottrina dell'immortalità della teologia orfica
La dottrina dell'immortalità della teologia orfica
| Titolo | La dottrina dell'immortalità della teologia orfica |
| Autore | Johann Jakob Bachofen |
| Curatore | Umberto Colla |
| Collana | Bur classici, 1446 |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 316 |
| Pubblicazione | 05/2003 |
| ISBN | 9788817106368 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Il matriarcato. Ricerca sulla ginecocrazia nel mondo antico nei suoi aspetti religiosi e giuridici
Johann Jakob Bachofen
Einaudi
€60,00
Sul significato dè dadi e delle mani nei sepolcri degli antichi
Johann Jakob Bachofen
Edizioni di AR
€13,00
Le madri e la virilità olimpica. Storia segreta dell'antico mondo mediterraneo
Johann Jakob Bachofen
Edizioni Mediterranee
€24,50
Le madri e la virilità olimpica. Studi sulla storia segreta dell'antico mondo mediterraneo
Johann Jakob Bachofen
Edizioni di AR
€20,00
Dal simbolo al mito. Volume Vol. 1
Johann Jakob Bachofen, Alfred Baeumler, Friedrich Creuzer
Spirali (Milano)
€14,46
Dal simbolo al mito, II. Simbolica e mitologia. Il matriarcato. Volume Vol. 2
Johann Jakob Bachofen, Alfred Baeumler, Friedrich Creuzer
Spirali (Milano)
€14,46

