Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Bur classici

Piccole donne. I quattro romanzi: Piccole donne-Piccole donne crescono-Piccoli uomini-I ragazzi di Jo

Piccole donne. I quattro romanzi: Piccole donne-Piccole donne crescono-Piccoli uomini-I ragazzi di Jo

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 1104

Jo, Meg, Amy e Beth sono le indimenticabili piccole donne della famiglia March, che fin dalla loro nascita sulla carta un secolo e mezzo fa hanno fatto emozionare, sognare, piangere e, in definitiva, crescere generazioni di lettrici e lettori. Raccolti in un unico volume, i quattro romanzi della saga ideata da Louisa May Alcott – Piccole donne e Piccole donne crescono e i meno conosciuti Piccoli uomini e I ragazzi di Jo – risplendono del pensiero libero ed emancipato dell’autrice e disegnano una parabola nel suo progetto culturale e umano, che trascende con luminosità i confini della letteratura per l’infanzia. Nel dipanarsi dolce e struggente delle vite eccezionalmente normali delle sue protagoniste, attraverso il racconto di gioie e tragedie della vita quotidiana delle sorelle March, Alcott crea un alter ego come Jo in grado di sfidare qualsiasi inclinazione di genere e incarnare le lotte femministe della modernità. E in un’America in cui le donne stanno conquistando nuovi diritti, ci lascia così immaginare il futuro che il Novecento promette loro dietro l’angolo. Prefazione di Claudia Durastanti. Con un saggio di Peyron Thomas.
15,00

Orlando furioso

Orlando furioso

Ludovico Ariosto

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 2230

Poema cavalleresco di travolgente intensità narrativa e inimitabile equilibrio formale, l'Orlando furioso ha attraversato ogni epoca e stagione letteraria senza smettere di incantare i propri lettori. Ideale prosecuzione dell'Orlando innamorato, il Furioso porta ai massimi sviluppi la ricca sostanza umana e artistica dell'opera boiardesca: il conflitto tra le forze cristiane e quelle musulmane, l'amore non corrisposto del paladino Orlando per la principessa Angelica, la travagliata unione dinastica tra Ruggiero e Bradamante. Ma nel poema dell'Ariosto gli ideali della società cortese si separano definitivamente dalla realtà, segnata da quell'irrazionale intrico delle passioni che sarà raffigurato nella forsennata giostra dei cavalieri. Una tensione drammatica dietro cui si cela l'amara consapevolezza della crisi dei valori su cui si fondava l'utopia della civiltà umanistica. In questa insuperata edizione a cura di Emilio Bigi, il lettore viene accompagnato attraverso un commento esemplare alla comprensione dell'opera, illuminata nel prezioso intreccio dei rimandi intertestuali e nella dinamica del processo compositivo attraverso le tre edizioni del poema.
22,00

Il mercante di Venezia. Testo inglese a fronte

Il mercante di Venezia. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 276

Composto tra il 1596 e il 1598, "Il mercante di Venezia" intreccia abilmente dramma e commedia in una storia che ruota attorno a tre figure indimenticabili: Shylock, il tormentato prestatore ebreo che esige una libbra di carne come penale, Antonio, il malinconico mercante disposto a sacrificarsi per un amico, e Porzia, la nobile ereditiera che con astuzia e determinazione ribalta le sorti di tutti. In un'opera dove affetti e interessi si mescolano in ogni personaggio, Shakespeare esplora temi universali come la giustizia, il pregiudizio e la complessità dei rapporti umani. Il risultato è un classico intramontabile, capace di sorprendere e interrogare ancora oggi. Questa edizione, arricchita dalla curatela e dalla traduzione di Shaul Bassi, professore di Letteratura inglese all'Università Ca' Foscari Venezia, offre una lettura moderna e illuminante di uno dei capolavori più affascinanti del teatro elisabettiano.
10,00

Otello. Testo inglese a fronte

Otello. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 312

Generale della Repubblica di Venezia e invidiato marito della bella Desdemona, il Moro Otello è nobile, valoroso e ammirato da tutti, almeno in pubblico. Ma soffre anche di un senso di inferiorità irrisolto, che lo porta a dubitare di se stesso e della fedeltà della moglie, e infine a cadere nella trappola tesagli dal perfido Iago, uno dei più grandi “cattivi” di tutti i tempi. Sarà proprio questa debolezza a spingere Otello sempre più dentro una spirale di gelosia che farà sfumare ogni possibile sogno di pace e felicità. Una delle tragedie più intense di Shakespeare – magistrale nell’analisi dell’animo umano e del conflitto tra bene e male che nasce dalla contrapposizione tra forza e debolezza dell’individuo – viene qui riproposta in una nuova traduzione e curatela di Alessandra Petrina, professore ordinario di Letteratura inglese all’Università di Padova.
11,00

Sogno di una notte di mezz'estate. Testo inglese a fronte

Sogno di una notte di mezz'estate. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 324

Ambientata in un bosco alle porte di Atene, questa commedia, tra le più amate di Shakespeare, prende le mosse dal matrimonio di Teseo e Ippolita, intorno al quale si dipanano gli intrecci amorosi che hanno per protagonisti quattro giovani: Ermia e Lisandro, Elena e Demetrio. I fili delle loro vicende e passioni sono tessuti da fate e folletti come la bellissima Titania, regina delle fate e consorte di Oberon, lo spassoso e irresistibile Bottom o il capriccioso folletto Puck, i cui errori nel somministrare i filtri d’amore muovono la storia. Un capolavoro di brio e leggerezza, ricco di improvvisazioni e colpi di scena, che inaugura un nuovo tipo di rappresentazione nel panorama shakespeariano e che ci viene consegnato intatto oggi nella sua potenza immaginifica in una nuova traduzione e curatela arricchita di apparati critici aggiornati.
10,00

Il saggiatore

Il saggiatore

Galileo Galilei

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 492

Novembre 1618: la comparsa di tre comete nei cieli d’Europa cambia il corso della scienza. Là dove i superstiziosi vedono solo segni di catastrofi, Galileo Galilei legge le coordinate del nostro universo. È qui il peculiare stile di pensiero del Saggiatore, l’opera più coraggiosa del grande scienziato e per questo anche la più osteggiata. Galileo, nel ripercorrere la vicenda delle sue scoperte, delinea una difesa del proprio operato e promuove un’apologia appassionata della ricerca, mostrandosi sempre più insofferente verso i vincoli imposti da autorità teologiche e politiche. La scelta rivoluzionaria di affidarsi alla matematica invece che alla religione come guida sicura per comprendere il “Grande libro della natura” postula, di fatto, le basi del moderno metodo scientifico. Ma rivoluzionario è anche l’uso della lingua italiana: sotto il profilo retorico Il Saggiatore è forse l’opera più incisiva di Galileo, quella in cui si disvela lo stile acuminato di un incomparabile polemista. Introduzione di Pasquale Guaragnella e note a cura di Rosanna Lapova.
12,00

Supplici. Testo greco a fronte

Supplici. Testo greco a fronte

Euripide

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 180

Un gruppo di donne di Argo è riunito presso l’altare di Demetra a Eleusi: sono le disperate madri dei guerrieri argivi morti nel fallito assalto a Tebe per supplicare gli ateniesi di aiutarle a ottenere sepoltura per i loro figli. I tebani, infatti, hanno negato la restituzione dei cadaveri finché il re ateniese Teseo decide di impegnarsi in prima persona, un’occasione per rivendicare i valori di democrazia di Atene, contrapposti, non senza inquietanti ambiguità, alla tirannide di Tebe. La guerra tra le due poleis diventa così inevitabile e si conclude con la vittoria di Atene, la conseguente restituzione dei cadaveri e un nuovo patto di amicizia tra i due popoli. Attraverso il mito delle Supplici, Euripide riesce a innestare i temi più peculiari della sua produzione letteraria, messi in luce dal ricco e aggiornato apparato di commento: il lutto, il rapporto con la morte per coloro che restano, l’elogio – non senza punti oscuri – della democrazia ateniese e infine il ruolo degli dèi, del fato ma soprattutto degli uomini come motore della Storia. Introduzione di Andrea Capra.
10,50

Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte

Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 320

Romeo e Giulietta è forse l’opera più nota di Shakespeare, anche a chi non ha alcuna familiarità con il suo teatro: il tragico amore dei due protagonisti ha colonizzato il nostro immaginario fino a diventare un’icona pop. In questo dramma, tra i più poetici della sua produzione, Shakespeare porta a compimento la trasformazione del topos della morte per amore da posa letteraria a ineluttabile imperativo drammatico. Un ruolo particolare tocca a Giulietta – la più giovane delle grandi figure femminili di Shakespeare – che rivendica la sua autonomia e costringe Romeo a ripensare radicalmente l’esperienza d’amore. Nell’opera si intrecciano altri temi – la prevaricazione maschile, la violenza sociale e la sfida alle convenzioni – espressi da Shakespeare in un impareggiabile equilibrio linguistico tra lirica, commedia e dramma qui riproposto in una nuova traduzione con testo inglese a fronte, arricchita da apparati critici aggiornati. "L’amore e la morte, la sessualità e la violenza, lo spazio privato e quello sociale: tutto convive in questo dramma che può vantarsi della sua sostanza, e non degli ornamenti" (Carmen Gallo).
10,50

Amleto. Testo inglese a fronte

Amleto. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 540

Le gelide notti di Elsinore sono infestate da uno spettro che chiede di parlare all'erede al trono, il giovane Amleto. Quando apprende che il fantasma è quello del padre, assassinato dal fratello che ne ha poi sposato la vedova, Amleto decide di vendicare il defunto re. È l'inizio della fine, il movente della tragedia di vendetta più conosciuta e amata della letteratura occidentale. Scritta a cavallo tra Cinquecento e Seicento, al termine del regno di Elisabetta I e in un momento di profondi cambiamenti religiosi e sociali, Amleto è il dramma di Shakespeare che più di ogni altro racconta il tramonto del mondo antico e l'alba di una coscienza moderna. Vorticosa sequenza di azioni e pensiero, di spettri e specchi, il capolavoro dell'abisso shakespeariano è ormai mito fondante della nostra cultura, e viene qui riproposto in una nuova traduzione con testo inglese a fronte, arricchito da apparati critici aggiornati. Introduzione, note e traduzione di Rocco Coronato. In collaborazione con l'Associazione italiana di anglistica.
10,00

Macbeth. Testo inglese a fronte

Macbeth. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 272

Scozia, anno Mille: in un paesaggio dominato da nebbie e tempeste, nel buio di castelli e corti, si svolge una delle più famose e rappresentate tragedie di Shakespeare. Grazie alla profezia di tre streghe, Macbeth, vittorioso generale fedele al re Duncan di Scozia, viene a sapere di essere destinato a diventare sovrano. Spinto dalle insistenze della moglie Lady Macbeth e dalla propria impazienza, decide di agire per far avverare la profezia, assassinando il re e dando il via a una sequenza di sanguinosi omicidi che lo condurranno all’ossessione e alla pazzia e a un finale tragico per lui e per la spietata e sanguinaria Lady Macbeth. Grandioso dramma che come nessun altro ha saputo parlarci attraverso i secoli dei demoni dell’ambizione e del potere, Macbeth è un testo inquietante, gonfio di omicidi, profezie, caos e streghe, e qui viene presentato in una nuova traduzione, arricchita da apparati critici aggiornati.
9,00

Il libro del mare. Storie di onde, viaggi e sogni a occhi aperti

Il libro del mare. Storie di onde, viaggi e sogni a occhi aperti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 320

Da sempre l’uomo vive un legame profondo con il mare, un “personaggio” che nei millenni ha assunto molteplici volti. In questa evocativa raccolta, la voce autorevole di Guido Davico Bonino naviga attraverso i simboli e i significati del mare schiusi dai più grandi autori di tutti i tempi: dagli ignoti del Libro dell’Esodo a Omero, da Marco Polo a Dante, da Shakespeare e Montaigne fino a Leopardi, Stevenson, Kipling e Proust, per finire con la Deledda, Marinetti e García Lorca. Tuffandosi in caposaldi della letteratura quali il Paradiso perduto, Robinson Crusoe e Il conte di Montecristo, Davico Bonino ci guida in un’incredibile traversata che tocca le corde più intime dell’animo umano, alla scoperta delle varie incarnazioni di Poseidone. Accogliente o minaccioso, romantico o giocoso, mortale o fecondo, il mare in tutte le sue sfumature anima poesie, novelle, resoconti di viaggio e romanzi indimenticabili, spesso incarnando le sfide interiori che gli uomini di ogni tempo si trovano ad affrontare, così come la sete di conoscenza e il bisogno di avventura che anima lo spirito di tanti letterati e delle loro storie immortali.
17,00

I sogni di un visionario spiegati coi sogni della metafisica

I sogni di un visionario spiegati coi sogni della metafisica

Immanuel Kant

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 176

A Königsberg, intorno al 1760, circolavano curiose notizie circa le facoltà divinatorie di un dotto svedese, Emanuel Swedenborg, prima scienziato e poi visionario, autore di massicci volumi sulle sue comunicazioni con gli angeli e gli spiriti. Sollecitato da questa vicenda cittadina, nel 1766 Kant pubblicò un'opera unica nella sua produzione: un ironico saggio in "stile popolare", una satira ora scherzosa ora sferzante che pone il problema dell'anima e della sua immortalità e presenta in nuce quella che sarà la soluzione kantiana, intimamente connessa alla riflessione sull'agire morale. Questo pamphlet ricco di estro e fantasia, il più brillante dei suoi scritti precritici, è dunque il suo primo esperimento di un processo alle pretese della ragione.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.