Una famiglia americana, gli Hildebrandt, all'inizio dei tumultuosi anni Settanta: un microcosmo di sogni, paure, rivalità e sensi di colpa. Sono i giorni dell'Avvento dell'anno 1971, a New Prospect, Chicago, ma gli Hildebrandt non sembrano ansiosi di festeggiare il Natale. Russ, pastore di una chiesa locale, desidera un unico regalo: passare qualche ora in compagnia di Frances Cottrell, un'adorabile parrocchiana che mette a dura prova la sua fede e il suo matrimonio. Sua moglie Marion sa che i tempi turbolenti non garantiscono la stabilità coniugale, e teme che i brutti segreti che ha sempre nascosto a Russ stiano per venire a galla. Mentre i loro figli, Clem, Becky e Perry, sono già prontissimi a sognare una vita diversa. Con l'ironia e l'empatia che sono la cifra della sua letteratura, Jonathan Franzen racconta una storia unica e insieme universale, sullo sfondo di un paese che non ha mai smesso di rifondare i propri miti.
Crossroads
Titolo | Crossroads |
Autore | Jonathan Franzen |
Traduttore | Silvia Pareschi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Super ET |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 624 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788806253493 |
€16,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
1255 grammi. Un viaggio nel cervello e nelle sue fragilità
Jonathan Franzen, Stefano F. Cappa
Il Margine (Trento)
€10,00
E se smettessimo di fingere? Ammettiamo che non possiamo più fermare la catastrofe climatica
Jonathan Franzen
Einaudi
€10,00
Le correzioni letto da Vinicio Marchioni. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3
Jonathan Franzen
Emons Edizioni
€18,90