Opera complessa, insieme racconto di viaggio, allegoria storico-culturale sul rapporto uomo/natura, riflessione sui saperi contemporanei. "La Montagna" può essere letta come il coronamento di un programma tenacemente perseguito, quello della 'bella città universale', in cui tutti gli esclusi trovano il loro diritto, anche gli animali, i semplici per eccellenza, i più innocenti, i più sventurati.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- La montagna
La montagna
Titolo | La montagna |
Autore | Jules Michelet |
Traduttore | C. Gazzelli |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Lecturae, 24 |
Editore | Il Nuovo Melangolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 11/2001 |
ISBN | 9788870184242 |
Libri dello stesso autore
La strega. La rivolta delle donne nel romanzo-verità dell'inquisizione
Jules Michelet
Stampa Alternativa
€15,00
€24,00